WiseWise
AccediRegistrati
AccediRegistrati
  • Homepage del Centro Assistenza
  • Usare Wise Interessi o le azioni nel Regno Unito

Usare Wise Interessi o le azioni nel Regno Unito


Per indicazioni generali sulle tasse quando usi Wise Interessi o Azioni


Quando attivi Wise Interessi o Azioni, stai investendo nelle quote di un fondo. Se risiedi nel Regno Unito, ci sono due tipi di imposte di cui potresti diventare responsabile quando utilizzi Interessi o Azioni: l'imposta sulle plusvalenze (Capital Gains Tax) e l'imposta sul reddito (Income Tax).

Non sarà necessario pagare le tasse se i tuoi guadagni, inclusi quelli derivanti da altri risparmi e investimenti, rientrano nelle tue esenzioni fiscali. Inoltre, offriamo indicazioni su come ottenere un resoconto da parte nostra per agevolare la gestione degli eventuali obblighi fiscali. Se non sei sicuro della tua situazione personale, ti consigliamo di consultare i tuoi consulenti fiscali, legali e contabili. 

Puoi richiedere una dichiarazione dei redditi per mostrare quali redditi e plusvalenze potresti dover dichiarare dal tuo utilizzo di Interessi o Azioni. Ricevi aiuto con la tua dichiarazione dei redditi se hai già attivato Interessi. 

Capital Gains Tax

Potresti essere tenuto a pagare l'imposta sulle plusvalenze se prelevi denaro da un tuo saldo o Salvadanaio detenuto come Interessi o Azioni, ad esempio spendendolo, inviandolo, convertendolo o trasferendolo su un altro conto. Questa azione attiverà la vendita di quote del fondo da parte di Wise, nota come "disposing".

Non avrai bisogno di pagare alcuna imposta sulle plusvalenze in questo scenario, se le tue plusvalenze rientrano nella tua detrazione esentasse per plusvalenze. Se le tue plusvalenze superano questa indennità, che include le plusvalenze da altri investimenti (non solo Wise), qualsiasi cessione diventa soggetta all'imposta sulle plusvalenze.

Income Tax

Potrebbe essere necessario pagare l'imposta sul reddito quando usi Wise Interessi o Azuoni, ma solo se non rientra nell'indennità dei risparmi personali — questo include anche gli interessi maturati altrove (non solo con Wise). 

Wise Interessi e Azioni utilizzano fondi che a volte generano Eccessi di Reddito Segnalato, o "Excess Reported Income" (ERI). ERI corrisponde all'utile realizzato dal fondo che non è stato distribuito agli investitori. Tuttavia, ai fini fiscali del Regno Unito, l'ERI viene trattato come se l'avessi ricevuto. Quindi, se hai superato l'indennità di risparmio personale, sarai soggetto all'imposta sul reddito.

Ulteriori informazioni in merito all'ERI su gov.uk.

Un esempio

Ecco un esempio fittizio di come potresti diventare soggetto a pagare sia l'imposta sulle plusvalenze che l'imposta sul reddito utilizzando Wise Interessi o Azioni. 

Andrea usa Wise. Ha alcuni risparmi e investimenti esistenti, quindi ha già superato i suoi risparmi personali e le detrazioni esentasse per le plusvalenze. Attiva Interessi su un saldo Wise di 10.000 GBP il 1° gennaio 2020. Nel momento in cui lo fa, ogni unità nel fondo costa 100 GBP, quindi 10,000 GBP acquistano 100 unità. 

Alla fine del periodo, al 30 settembre 2020 la sua quota di ERI è di 0,50 GBP per unità. Ciò significa che è tenuto a pagare l'imposta sul reddito su 50 GBP di ERI (0,50 GBP x 100 unità). I 50 GBP di ERI sarebbero tassati all'ordinaria aliquota dell'Income Tax nel Regno Unito, riducendo l'importo delle plusvalenze dovute — puoi vedere come ciò viene calcolato di seguito.

Il 31 dicembre 2020, Andrea preleva tutto il suo denaro. Nell'ultimo anno non ha speso o inviato denaro e ha guadagnato 1.000 GBP sui suoi 10.000 GBP iniziali. Questo perché, a questa data, ogni quota del fondo vale 110 GBP.

1.000 GBP meno 50 GBP eri significa che il guadagno di Andrea è di 950 GBP. 

Questo guadagno di 950 GBP viene quindi tassato all'aliquota del Capital Gains Tax nel Regno Unito. 

Dal momento che ha già superato le sue indennità, Andrea dovrebbe dichiarare questo reddito e le plusvalenze nella sua dichiarazione dei redditi annuale.

Oltre alle detrazioni esentasse governative, potrebbero essere disponibili altri sgravi per mitigare l'imposta sul reddito e sulle plusvalenze a te disponibili. Se vuoi saperne di più, rivolgiti a un consulente legale, un commercialista o un contabile.

Capire se devi presentare una dichiarazione dei redditi nel Regno Unito

È improbabile che tu debba presentare una dichiarazione dei redditi esclusivamente dal tuo utilizzo di Wise Interessi o Azioni, se rientri nelle indennità esentasse nel Regno Unito delle plusvalenze e risparmi personali. Se superi queste indennità, che includono qualsiasi altro reddito da interessi e plusvalenze (non solo da Wise), è probabile che tu debba presentarla.

Puoi utilizzare il sito web HMRCS per capire se è necessario presentare una dichiarazione dei redditi. Il reddito da Wise Interessi o Azioni conta come "reddito al di fuori del Regno Unito", su cui potrebbe essere necessario pagare le tasse se si è al di sopra delle indennità.

Come leggere il tuo estratto conto fiscale se sei nel Regno Unito

Una volta scaricato il tuo estratto conto, dovrai controllare due sezioni.  

La sezione Reddito — a pagina 3

Questa sezione mostra il reddito che hai guadagnato durante il periodo in cui hai utilizzato Interessi o Azioni.

  • Se vedi Excess Reported Income — Interessi, questo si riferisce al tuo utilizzo di Wise Interessi. Le linee guida dell'HMRC dicono che questo dovrebbe essere riportato nella dichiarazione dei redditi delle pagine estere (SA106) come "Interessi e altri redditi da risparmi all'estero" (Interest and other income from overseas savings).

  • Se vedi Excess Reported Interest — Dividendi — questo si riferisce al tuo utilizzo di Azioni. Le linee guida dell'HMRC affermano che i dividendi in eccesso dovrebbero essere riportati nella dichiarazione dei redditi delle pagine estere (SA106) come "Dividendi da società estere" (Dividends from foreign companies).

Per maggiori informazioni, consulta le linee guida HMRC.

La sezione Plusvalenze — a pagina 4

Le righe che dovrai controllare in questa sezione sono:

  • numero di cessioni

  • proventi di cessione

  • costi deducibili

  • utili dell'esercizio, ante perdite

  • perdite nell'esercizio

Queste informazioni possono essere usate per compilare il modulo Riepilogo delle imposte sulle plusvalenze (SA108). Puoi allegare la tua dichiarazione fiscale Wise alla tua dichiarazione dei redditi per fornire i dettagli delle cessioni all'HMRC.

Questo articolo ti è stato utile?

Articoli correlati

  • Usare Wise Interessi o le azioni in Norvegia
  • Usare Wise Interessi o le azioni in Svezia
  • Usare Wise Interessi o le azioni in Svizzera
  • Usare Wise Interessi o le azioni in Estonia
  • Usare Wise Interessi o le azioni in Germania